Sabato 23 aprile

Ore 9,30 – 22,00 Apertura stand espositivi
Ore 9,30 – 22,00 Esposizione Mercato di qualità ASCOM (Via Roma)
Ore 9,30 – 22,00 Area kids con gonfiabili e giostre
Ore 10,00-20,00 Scuola Pony ed Equitazione
Ore 11,30 Inaugurazione 43^ Edizione Mostra
Dalle ore 18,00 in poi le zone spettacoli in Piazza Meli Lupi [Zona 7] e piazza Garibaldi [Zona 8] ospiteranno vari artisti locali che proporranno accompagnamento musicale.
Domenica 24 aprile

Ore 9,00 – 22,00 Apertura stand espositivi
Ore 9,30 – 22,00 Esposizione Mercato di qualità ASCOM (Via Roma)
Ore 9,30 – 22,00 Area kids con gonfiabili e giostre
Ore 10,00-20,00 Scuola Pony ed Equitazione
Ore 10,00-18,00 Raduno mezzi d’epoca
Ore 15,30 Cottura formaggio Parmigiano Reggiano
Ore 16,00 – 16,30 Gran sfilata Medievale per le vie del paese a cura di Mansio Templi Parmensis 1275 asd
Ore 17,00 – 18,00 Animazione per bambini con associazione Piccolo Circo
Dalle ore 18,00 in poi le zone spettacoli in Piazza Meli Lupi [Zona 7] e piazza Garibaldi [Zona 8] ospiteranno vari artisti locali che proporranno accompagnamento musicale.
Ore 20,00 Chiusura stand espositivi
A partire dalle ore 15,00 Flashmob itineranti a cura dell’associazione “Piccolo Circo”.
Lunedì 25 aprile

Ore 9,00 Apertura stand espositivi
Ore 9,30 – 20,00 Esposizione Mercato di qualità ASCOM (Via Roma)
Ore 9,30 – 20,00 Area kids con gonfiabili e giostre
Ore 10,00-19,00 Scuola Pony ed Equitazione
Ore 10,00-18,00 Raduno trattori moderni
Ore 10,30-18,30 Mobility Dog con Carlotta Oddi
Ore 11,00 – 11,30 Rievocazione Medievale
Ore 15,30 Cottura formaggio Parmigiano Reggiano
Ore 16,00 Dal Matto al mondo: Conferenza dedicata ai tarocchi di Marsiglia con Elisa Martini (Piazzetta San Rocco)
Ore 17,00 – 19,00 Aperitivo a colori! Scopriremo insieme alle esperte di “Armocromia” Elisa e Barbara come i colori possono migliorarci e sorprenderci (Piazzetta San Rocco)
Dalle ore 18,00 in poi le zone spettacoli in Piazza Meli Lupi [Zona 7] e piazza Garibaldi [Zona 8] ospiteranno vari artisti locali che proporranno accompagnamento musicale.
Inoltre per tutti i giorni della Mostra:
- Rassegna macchine e tecnologie agricole d’avanguardia;
- Rassegna macchine agricole d’epoca;
- Rassegna “Mattoncini di Parmabricks” presso sala Teatro comunale;
- Esposizione quadri di giovani artisti locali.
- Troverete punti di ristoro con piatti tradizionali della zona a cura delle Associazioni del paese :
- Avis - Punto ristoro 12 della mappa: aperto dalle 12:00
- Oratorio - Punto ristoro 13 della mappa: aperto a pranzo e a cena
